Categoria: Salute e nutrizione
Semaglutide: lati positivi e aspetti da non trascurare
La semaglutide, conosciuta con i nomi commerciali di Ozempic, Wegovy e Rybelsus, è un farmaco che è stato inizialmente commercializzato per il trattamento del diabete di tipo 2. È un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1) e deve essere utilizzato integrandolo a cambiamenti del proprio stile di vita, come una dieta equilibrata e una maggiore […]
La propoli e i suoi effetti sulla salute
La propoli è una sostanza resinosa prodotta dalle api, che la utilizzano per colmare le fessure dei loro alveari e tenere lontano i predatori. Utilizzata da secoli, oggi la propoli è disponibile sul mercato sotto forma di svariati integratori, come capsule, estratti liquidi e creme. Si ritiene che abbia proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie. Nella […]
Invecchiare in salute: Cosa mettere nel piatto?
Nessuno può sfuggire al naturale processo di invecchiamento e tutti desiderano invecchiare in salute. Una delle chiavi per riuscirci potrebbe risiedere nel vostro piatto. Uno studio pubblicato di recente sulla famosa rivista Nature Medicine ha analizzato otto diverse diete salutari e la loro correlazione con un invecchiamento sano. La professoressa Julie-Anne Tessier, ricercatrice presso il […]
Il kiwi: un alleato contro la stitichezza?
Già da diversi anni i ricercatori stanno studiando gli effetti positivi del kiwi sul transito intestinale. In occasione della conferenza Gastrodiet 2023, organizzata dall’università australiana Monash, il gastroenterologo Giovanni Barbara dell’Università di Bologna ha presentato i risultati delle più recenti ricerche sul potenziale terapeutico del kiwi nella prevenzione e nel trattamento della stipsi funzionale e […]
Alimentazione e menopausa
Si stima che fino al 90% delle donne soffra di sintomi legati alla menopausa. Fortunatamente, ottimizzare le abitudini alimentari e lo stile di vita durante la transizione menopausale può aiutare a ridurre i sintomi, a diminuire il rischio di malattie cardiometaboliche (diabete e malattie cardiovascolari), a limitare l’aumento di peso e a ridurre la perdita […]
Effetto yo-yo e memoria metabolica
Per molte persone l’inizio del nuovo anno coincide con il desiderio di adottare buoni propositi e di cambiare le proprie abitudini di vita. A tal fine si seguono le diete più diffuse, nella speranza di migliorare la salute e di perdere peso. Riuscire a mantenere questa perdita di peso è però una sfida notevole. Il […]
Disinformazione nutrizionale: come riconoscerla
Viviamo in un’epoca caratterizzata da un sovraccarico di informazioni a cui siamo esposti quotidianamente, in particolar modo nel campo della salute e della nutrizione, dove la mole di informazioni è tale che spesso è molto difficile identificare ciò che è vero e pertinente.
Ashwagandha, stress e ansia
L’ashwagandha, anche nota come ginseng indiano, è una pianta medicinale che cresce in India, in Medio Oriente e in alcune zone dell’Africa. Questa pianta, in particolare la sua polvere di radice, è stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale indiana per trattare una serie di problemi di salute, tra cui lo stress e l’ansia. Recentemente […]
TOP 10: Ricette ricche di fibre e di gusto
Le fibre alimentari svolgono un ruolo molto importante per la nostra salute. Promuovono la digestione, aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue e contribuiscono a una sensazione di sazietà. Una dieta ricca di fibre può anche aiutare a prevenire diverse malattie croniche. Ecco un elenco di 10 ricette ricche di fibre e… di […]
Fibre e dieta a basso contenuto di FODMAP
Per ottimizzare la nostra salute complessiva, compresa quella gastrointestinale, è importante assumere un adeguato apporto di fibre. Questo obiettivo tuttavia può sembrare un po’ più complicato da raggiungere quando si segue una dieta a basso contenuto di FODMAP*. Ecco come riuscirci.
L’ipnoterapia per la sindrome del colon irritabile
La sindrome del colon irritabile (SCI) può causare notevoli disagi alla vita quotidiana. Questo comune disturbo funzionale gastrointestinale si manifesta attraverso una serie di sintomi, come crampi allo stomaco, gonfiore, diarrea e stitichezza. Questi sintomi sono spesso imprevedibili e possono provocare ansia, stress e persino depressione.
Sport e insulino-resistenza
Sport e insulino-resistenza: come disporre di sufficiente energia senza alzare la glicemia? In questo articolo rispondiamo a questa domanda. L’attività fisica ha effetti particolarmente positivi per le persone soggette a insulino-resistenza o a prediabete. I carboidrati sono la principale fonte di energia per i muscoli, ma possono anche contribuire ad aumentare la glicemia nel sangue. […]